Visualizzazione post con etichetta ricorrenze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricorrenze. Mostra tutti i post

venerdì 22 agosto 2014

Che cosa è successo il 22 Settembre?

22 SETTEMBRE



  • 66 – L'Imperatore Nerone crea la legione I Italica.
  • 1236 – Lituani e Semigalli sconfiggono i Livoniani dell'Ordine dei fratelli della spada nella Battaglia di Siauliai.
  • 1499 – Con il trattato di Basilea la Vecchia Confederazione, che ha dato origine alla Svizzera, diventa uno stato indipendente.
  • 1586 – Nella battaglia di Zupthen le forze della Repubblica delle Sette Province Unite vengono sconfitte dalla Spagna.
  • 1598 – Ben Jonson viene indiziato di omicidio.
  • 1692 – Ultima impiccagione per stregoneria negli Stati Uniti.
  • 1776 – Nathan Hale viene impiccato come spia durante la Rivoluzione americana.
  • 1784 – La Russia fonda una colonia a Kodiak (Alaska).
  • 1792 – Primo giorno (1° Vendemmiaio Anno I) del calendario rivoluzionario francese e instaurazione della Repubblica.
  • 1862 – Viene pubblicata una versione preliminare del Proclama di emancipazione.
  • 1869 – L'opera di Richard WagnerL'oro del Reno fa il suo debutto a Monaco di Baviera.
  • 1893 – Viene esposta la prima automobile di fabbricazione americana, costruita dai fratelli Duryea.
  • 1907 – Il piroscafo Principessa Jolanda affonda durante il varo.
  • 1949 – L'Unione Sovietica detona la sua prima bomba atomica.
  • 1960 – Il Mali ottiene l'indipendenza dalla Francia.
  • 1961 – Fondazione dei Corpi della Pace.
  • 1965 – La guerra tra India e Pakistan per il Kashmir finisce dopo il cessate il fuoco richiesto dalle Nazioni Unite.
  • 1970 – Tunku Abdul Rahman si dimette da Primo Ministro della Malesia.
  • 1975 – Sara Jane Moore cerca di assassinare il presidente statunitense Gerald Ford.
  • 1979 – Due satelliti Vela rilevano il flash di un'esplosione nucleare molto debole, avvenuta nei pressi dell'Isola Bouvet nell'Atlantico meridionale. L'ipotesi più accreditata è un test nucleare eseguito dal Sudafrica. L'accaduto è noto come incidente Vela.
  • 1980 – L'Iraq invade l'Iran.
  • 1981 – In Francia François Mitterrand inaugura ufficialmente il servizio TGV Parigi-Lione.
  • 1985
    • Il concerto del Farm Aid si svolge a Champaign (Illinois).
    • L'Accordo del Plaza viene firmato a New York.
  • 1993 – Un Tu-154 della Transair Georgian Airlines viene abbattuto da un missile sopra SukhumiGeorgia.
  • 1994 - La serie televisiva Friends fa il suo esordio televisivo negli Stati Uniti sulla NBC.
  • 1996 – Levon Ter-Petrosian viene eletto presidente dell'Armenia.
  • 1997 – Massacro di Bentalha in Algeria; oltre 200 abitanti uccisi.
  • 2000 - Esce definitivamente di produzione la Fiat 126.
  • 2001 - Si apre in Bulgaria il XXII Campionato europeo di pallavolo femminile.



Che cosa è successo il 21 Settembre?

21 SETTEMBRE



  • 19 a.C. - Muore a Brindisi Publio Virgilio Marone
  • 37 - Il Senato concede a Caligola il titolo di Padre della patria
  • 454 - L'imperatore romano Valentiniano III uccide il generale Ezio durante un'udienza
  • 1551 - A Città del Messico l'arcivescovo Juan de Zumárraga e il viceré Antonio de Mendoza fondano la Reale e Pontificia Università del Messico (oggiUNAM), la più antica università d'America
  • 1745 - Battaglia di Prestonpans: L'esercito degli Hannover al comando di John Cope viene sconfitto dalle forze Giacobite del principe Charles Edward Stuart
  • 1765 - Antoine de Beauterne annuncia di aver ucciso la Bête du Gévaudan (francese, la Bestia dello Gévaudan, una sorta di mostro)
  • 1769 - Il papa Clemente XIV pubblica le Lettere encicliche Decet quam maxime, sulla corruzione dei chierici, esortazioni e disposizioni per rimediarvi[1]
  • 1780 - Guerra di indipendenza americanaBenedict Arnold dà ai britannici le carte del West Point
  • 1792 - La Convenzione nazionale francese vota l'abolizione della monarchia: nasce la repubblica francese
  • 1827 - Joseph Smith sostiene di aver ricevuto dall'angelo Moroni un insieme di lastre d'oro, un terzo delle quali viene tradotto nel Libro di Mormon
  • 1860 - Nella seconda guerra dell'oppio, un contingente anglo-francese sconfigge le truppe cinesi nella battaglia di Baliqiao
  • 1896 - Truppe britanniche guidate da Horatio Kitchener catturano Dongola in Sudan
  • 1897 - Nel giornale The New York Sun viene pubblicata la lettera "Si, Virginia, c'è un Babbo Natale"
  • 1898 - L'imperatrice vedova Cixi prende il potere in Cina e pone fine alla riforma dei cento giorni
  • 1904 - Finisce il primo sciopero generale italiano (iniziato il 16 settembre dello stesso anno)
  • 1921 - Esplosione di nitrato d'ammonio in un magazzino di prodotti chimici ad Oppau, in Germania, 561 vittime
  • 1924 - Viene inaugurato a Lainate il primo tratto dell'autostrada dei Laghi, da Milano a Varese, la prima autostrada realizzata al mondo
  • 1931 - Abbandono definitivo del gold standard da parte della Gran Bretagna
  • 1937 - J. R. R. Tolkien pubblica Lo Hobbit
  • 1938 - Il Grande Uragano del 1938 si abbatte su Long Island, a New York; il bilancio stimato di morti è di 600 persone
  • 1939 - I membri favorevoli al nazismo della Garda de Fier (rumenoGuardia di ferro) assassinano il primo ministro rumeno Armand Călinescu
  • 1942 - Debutto del B-29 Superfortress
  • 1943 - Insurrezione della città di Matera contro il nazifascismo e strage di Matera
  • 1950 - George Marshall giura come terzo segretario della Difesa degli Stati Uniti d'America
  • 1952 - CaliforniaFlorence Chadwick è la prima donna ad attraversare a nuoto lo stretto di Catalina, in 13 ore, 45 minuti e 32 secondi, nuovo record assoluto
  • 1964
    • Malta ottiene l'indipendenza dal Regno Unito
    • L'XB-70 Valkyrie, il primo aeroplano a raggiungere la velocità di 3 Mach, intraprende il suo volo inaugurale da Palmdale, in California
  • 1971 - Il Bhutan entra a far parte dell'ONU
  • 1972
    • Il presidente filippino Ferdinand Marcos emana il proclama N. 1081, ponendo l'intera nazione sotto legge marziale
    • Viene impiantata nell'isola sarda La Maddalena una base statunitense di sommergibili nucleari
  • 1976
    • Washington l'ex ministro del governo di Salvador AllendeOrlando Letelier, viene assassinato tramite una bomba collocata nella sua automobile.
    • Le isole Seychelles entrano nell'ONU
  • 1981
    • Il Belize ottiene la piena indipendenza dal Regno Unito ed adotta una propria bandiera
    • Sandra Day O'Connor, la prima giudice donna della Corte suprema, viene eletta dal Senato all'unanimità
  • 1984 - Il Brunei ottiene l'indipendenza dal Regno Unito
  • 1989 - L'uragano Hugo si abbatte sullo stato statunitense della Carolina del Sud
  • 1990 - Il giudice Rosario Livatino viene assassinato, a soli 38 anni, mentre percorre la statale Agrigento-Caltanissetta, in Sicilia
  • 1991 - L'Armenia ottiene l'indipendenza dall'Unione sovietica
  • 1993 - Il presidente russo Boris Yeltsin sospende il parlamento e annulla la costituzione in vigore, innescando così la Crisi costituzionale russa del 1993
  • 1995 - Avviene il miracolo indù del latte, nel quale delle statue raffiguranti la divinità induista Ganesh cominciano a bere latte quando vengono avvicinati alla loro bocca dei cucchiai contenenti tale bevanda
  • 1999 - A Taiwan, terremoto di magnitudo 7,6 della scala Richter
  • 2000 - Scade il brevetto (numero 4.405.829) del RSA
  • 2001
    • Deep Space 1 vola a 2.200 km dalla cometa 19P/Borrelly
    • In Francia esplode una fabbrica AZF; il bilancio è di 30 morti e 2500 feriti, oltre a notevoli danni materiali
  • 2003 - La sonda Galileo termina la sua missione gettandosi nella schiacciante atmosfera del nucleo di Giove
  • 2004 - Il Partito comunista (marxista-leninistaindiano ed il Centro comunista maoista dell'India si uniscono, formando il Partito comunista indiano
  • 2006 - Le autorità militari irachene assumono direttamente la responsabilità della sicurezza nella provincia di Dhi Qar, già sotto il comando britannico e italiano.



Che cosa è successo il 20 Settembre?

20 SETTEMBRE



  • 1159 – Consacrazione di Papa Alessandro III
  • 1276 – Consacrazione di Papa Giovanni XXI
  • 1378 – Scisma d'Occidente e designazione dell'antipapa Clemente VII
  • 1519 – Ferdinando Magellano inizia il suo viaggio attorno al mondo
  • 1526 – Il cardinale Pompeo Colonna occupa con un esercito di 8.000 uomini la porta di San Giovanni in Laterano e Trastevere, costringendo papa Clemente VII a rifugiarsi a Castel Sant'Angelo e lasciando che il Vaticano venga saccheggiato
  • 1565 – Truppe spagnole occupano in America settentrionale il possedimento francese Fort Caroline, nei pressi dell'odierna Jacksonville
  • 1596 – Diego de Montemayor fonda la città di Monterrey, in Messico
  • 1643 – Guerra civile ingleseBattaglia di Newbury – Robert DevereuxConte di Essex, sconfigge l'esercito realista comandato da Carlo I d'Inghilterra aNewbury (Berkshire)
  • 1644 – Shunzhi, Imperatore della Cina, sposta la capitale da Shenyang a Pechino
  • 1792 – Battaglia di Valmy, la Francia sconfigge la Prussia
  • 1793 – Viene proposta e approvata in Francia l'adozione del Calendario rivoluzionario francese
  • 1797 – La USS Constitution viene varata a Boston
  • 1850 – La tratta degli schiavi viene abolita nel Distretto di Columbia
  • 1854 – Battaglia di Alma: truppe britanniche e francesi sconfiggono i russi in Crimea
  • 1860 – Edoardoprincipe di Galles, visita gli Stati Uniti
  • 1863 – Guerra civile americana: fine della Battaglia di Chickamauga
  • 1870 – Le truppe del Regno d'Italia entrano a Roma attraverso la breccia di Porta Pia, sancendo così l'unificazione con il resto del Paese e la fine delpotere temporale dei papi
  • 1881 – Chester A. Arthur diventa il 21º Presidente degli Stati Uniti d'America
  • 1905 – Avviene la prima proiezione cinematografica in Italia
  • 1918 – Prima presunta comparsa delle stigmate di Padre Pio da Pietrelcina
  • 1932 – IndiaGandhi inizia in prigione il suo primo sciopero della fame
  • 1937 – Guerra civile spagnola: vien presa Peña Blanca; finisce la Battaglia di El Mazuco
  • 1942 – GöteborgSveziaGunder Hägg infrange la barriera dei 14 minuti sui 5000 metri, fermando il cronometro a 13.58,20
  • 1944
    • Carlo Teodoro del Belgio assume la reggenza del paese al posto del fratello Leopoldo III
    • Nel corso dell'Operazione Market Garden le truppe congiunte inglesi e statunitensi conquistano il ponte sul Waal a Nimega
  • 1945 – IndiaMohandas Gandhi e Jawaharlal Nehru chiedono che le truppe britanniche lascino il paese
  • 1946 – Primo Festival cinematografico di Cannes
  • 1949 – Entra in vigore l'acquisizione della piena sovranità alla neocostituita Repubblica Federale di Germania
  • 1954 – Viene eseguito il primo programma in FORTRAN
  • 1958 – Italia: entra in vigore la legge Merlin con cui, decretando la chiusura delle case di tolleranza, si intendeva porre termine al fenomeno dellosfruttamento della prostituzione
  • 1960 – Alto VoltaCiadCiproCosta d'AvorioDahomeyGabonMadagascarNigerRepubblica CentrafricanaRepubblica del CongoSomaliaTogo eCamerun entrano a far parte dell'ONU
  • 1962 – A James Meredith, un afro-americano, viene impedito l'ingresso all'Università del Mississippi
  • 1966 – Il Guyana entra a far parte dell'ONU
  • 1973 – Billie Jean King batte Bobby Riggs in un incontro di tennis uomo contro donna
  • 1976 – Isparta – un Boeing 727 turco si schianta contro una montagna – 155 le vittime, delle quali 85 italiane
  • 1977
    • Azione Rivoluzionaria rivendica l'ordigno esplosivo che causa otto contusi nella sede della Stampa di Torino
    • Vietnam e Gibuti entrano a far parte dell'ONU
    • In Italia per la prima volta si avvia l'anno scolastico a settembre.
  • 1979
    • Lee Iacocca viene eletto presidente della Chrysler Corporation
    • Colpo di stato nell'Impero Centro Africano, viene rovesciato l'Imperatore Bokassa I
  • 1984 – Un attentatore suicida a bordo di un'autobomba assalta l'ambasciata statunitense di Beirut in Libano, uccidendo dodici persone
  • 1992
    • Si svolgono in Estonia le prime elezioni dopo l'indipendenza dall'Unione Sovietica
    • Referendum in Francia sull'adesione alla moneta unica (Euro). Vincono i sì.
  • 1997 – Nasce Mtv Italia
  • 2003
    • Referendum di adesione all'Unione europea in Lituania: 69% favorevoli, 31% contrari (Votanti 72,5%)
    • La sonda spaziale Galileo della NASA è alla sua ultima missione. Dopo quattordici anni di scoperte scientifiche si disintegra nell'atmosfera di Giove
  • 2004 – Gli Stati Uniti d'America revocano l'embargo militare e commerciale con la Libia. Lo stesso giorno Romano Prodi propone all'attenzione dell'Unione europea la fine dell'embargo europeo
  • 2010 Il Comune di Roma si trasforma in Roma Capitale.